Bivacco Caai Ferreri - Rivero 2216 m - dal Rifugio Paolo Daviso 2280 m
Note: breve escursione che può essere intesa anche come un’alternativa per chi, raggiunto il Rifugio Paolo Daviso, intenda rientrare a Forno Alpi Graie effettuando un anello. Prestare attenzione nell’attraversamento di alcuni torrenti che s’incontrano lungo il percorso.
Difficoltà: E
Dislivello: circa 50 m di saliscendi
Tempo di Salita: ore 0,50
Periodo consigliato:da giugno a ottobre
Salita: Rifugio Paolo Daviso 2280 m, s’imbocca una traccia di sentiero in discesa che inizia sul lato ovest della costruzione. Con questa, raggiungere il fondo del marcato canalone della Gura, inciso dal rio omonimo che si origina dal soprastante ghiacciaio del Martellot. Attraversarlo alla meglio (neve a inizio stagione) e reperire una traccia di sentiero, ora più marcato e segnalato, sulla sua sponda destra idrografica (30 min). Attraversare in leggera ascesa il costone e poi un nuovo rio che richiede cautela per il salto sottostante e le rocce scivolose, riportandosi poi sul mezzacosta. In breve si guadagna quindi la costruzione del Bivacco Ferreri-Rivero 2216 m (20 min, ore 0,40 dal Rifugio Paolo Daviso.