IL RIFUGIO LA VOSTRA SECONDA CASA.

1928 – La Sezione CAI di Torino decide di erigere un secondo Rifugio nel Vallone della Gura per poter ospitare i sempre più numerosi alpinisti impegnati nelle ascensioni. Fu costruito dalla S.A.R.I. (Società Alpina Ragazzi Italiani), sottosezione del CAI Torino, intitolandolo alla memoria del giovane socio Barone Paolo Daviso di Charvensod, deceduto sulla Bessanese nel 1921.

1929/30 – Il Rifugio rovinò nell’inverno tra il 1929-30 per valanga a soffio d’aria.
In seguito venne deliberata la ricostruzione nello stesso luogo, progetto Locchi.

1932 – Il 2 Ottobre veniva inaugurata la seconda struttura sempre di due piani con mansarda.

1934 – In Maggio purtroppo anche questa struttura cadde sotto una valanga, la ricostruzione sul sito attuale fu deliberata immediatamente e portata a termine nello stesso anno. La decisione di piazzarlo con il tetto a filo pendio per evitare al massimo altri crolli dovuti alle valanghe.

1962 – La gestione del Rifugio viene affidata alla Sezione del CAI Venaria Reale, che con grande orgoglio e volonta, vuole promuovere questo vallone e le punte che coronano la Val Grande di Lanzo. Nella primavera i soci realizzano lavoro di manutenzione urgenti per l’apertura della stagione estiva.

1964 – Ampliamento e realizzazione del piazzale con grande lavoro di molti Soci nel periodo di gestione e apertura.

1970 – Arriva anche il Telefono…

1984/85 – Ulteriori lavoro di ampliamento e rifacimento del tetto.

1986 – Ricostruzione della cucina e collocazione dei pannelli fotovoltaici.

Nel corso degli anni la la Sezione Venaria Reale realizzò numerosi lavori che portarono all’ampiamento e all’adeguamento funzionale della struttura. Furono rivisti gli spazi la creazione di un locale invernale ampliando i posti a dormire, un locale Scarponi nel 2011, la realizzazione di tre vani ricavati sotto il piazzale utilizzabili come cantine, il miglioramento e rifacimento di impianti elettrici e del Gas.

2018 – Viene rivisto il tetto con la sostituzione della copertura.

2018 – 10 Dicembre Il CAI Sezione di Venaria Reale acquista il Rifugio.

2022 IL CAI SEZIONE DI VENARIA REALEE FESTEGGIA 60 ANNI DI GESTIONE

La prima costruzione nel 1928

1972 il Rifugio nell’attuale posizione a 2280m

2008

2016

Torna in alto