Ghiacciai del Mulinet e ruderi dell’ex Bivacco Rivero 2554 m

Note: breve escursione che percorre l’antica morena di sponda deposta nella “Piccola età glaciale” dal ghiacciaio del Mulinet, raggiungendo la morena frontale degli attuali bacini residui e le rovine del bivacco Michele Rivero, andato distrutto per la terza volta nell’inverno del 2007. Difficoltà: EE Dislivello: 700 m circa Tempo di Salita: ore 3,30 Periodo consigliato: da giugno a ottobre Salita: si raggiunge il Bivacco Ferreri – Rivero 2216 m (ore 0,50 min). Seguire sempre in ascesa l’evidente sentiero e aggirare un costone roccioso, guadagnando così il filo della vecchia morena su cui sale la traccia che porta al Ghiacciaio sud del Mulinet. Salire lungo una debole traccia con radi bollini di vernice arancione, anche se il percorso è evidente, raggiungendo una depressione tra le morene frontali dei bacini Mulinet sud e nord. I resti del Bivacco Michele Rivero si raggiungono salendo la morena di sinistra (ore 0,40; ore 1,30 dal Rifugio Paolo Daviso).
Torna in alto