SENTIERO 315

Descrizione Itinerario:
Dal fondo della piazza di Forno Alpi Graie si gira a sinistra, si attraversa il ponte sul torrente Gura e subito a destra dove il sentiero passa tra una parete rocciosa (sx) e il torrente (dx). il sentiero volge poi a sinistra e prosegue per un tratto a mezza costa su una strada sterrata, fino a arrivare all’imbocco del sentiero segnato come 315. Dopo circa 40 minuti si arriva ad un masso caratteristico, si continua su un piatto costolone fino ad un gruppo di baite. Il sentiero sale dietro le baite fino a raggiungere un vasto pianoro, dove a sinistra si trovano altre baite, visibili dal sentiero e dietro queste il Lago della Gura asciutto nei periodi di maggiore siccità.
Si continua in un saliscendi dove si attraversa prima il Rio Bramafam, poi si arriva al bivio segnalato per il Rigugio Ferreri-Rivero che si lascia a sinistra si attraversa il torrente Gura. Si segue il sentiero che riprende a salire fino a raggiungere le baite del Gran Gias Pian poste a 2132 metri. Al termine di questo pianoro si risale la ripida costola sulla quale sorge il Rifugio Daviso (2,30 / 3 ore da Forno Alpi Graie)

Difficoltà: E
Quota partenza (m): 1219
Quota vetta/quota massima: 2280 m
Dislivello salita totale: 1100 m
Località partenza: Forno Alpi Graie (Groscavallo – TO)
Cartografia: Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Bibliografia: Il rifugio Paolo Daviso e il Vallone della Gura di G. Berutto

Torna in alto